acueducto romano
03/11/2023

Commercialisti fiscali in Spagna: il ponte strategico tra l’Italia e la penisola iberica

Condividere
Post autore
SOCIO DIRECTOR | RESPONSABLE M&A | RESPONSABLE INTERNACIONAL
Categorie di articoli
Newsletter
Recibe nuestras noticias en tu email

La Spagna è diventata un importante mercato di destinazione per gli investimenti diretti delle imprese italiane. Lo sviluppo economico del nostro Paese, ma anche la vicinanza culturale e geografica, sono stati i principali driver che hanno favorito la realizzazione di potenti progetti imprenditoriali nel Paese transalpino. A titolo di esempio, solo negli anni dal 2021 a giugno 2023, oltre 1.800 milioni di euro di investimenti italiani sono stati convogliati in Spagna, con Madrid, la Catalogna e la Comunità Valenciana come principali destinatari di tali investimenti.

Oltre alle difficoltà insite in qualsiasi progetto di insediamento in un paese straniero, che sono associate alla struttura commerciale, alle singolarità del mercato o al reclutamento di talenti, c’è la crescente complessità fiscale delle economie occidentali, di cui la Spagna non fa eccezione.

L’ingresso in un nuovo mercato richiede la definizione di processi di lavoro e di comunicazione tra società madre e filiale che facilitino un flusso continuo e accurato di informazioni per il processo decisionale. In ambito fiscale, la complessità risiede nel progettare le strutture fiscali e giuridiche ottimali che aiutino a rispettare rigorosamente le normative vigenti, riducano al minimo il carico fiscale e facilitino l’accesso alle fonti di finanziamento e ai programmi di aiuto pubblico.

É in questo contesto che un commercialista fiscale specializzato, che non solo conosce perfettamente il sistema fiscale spagnolo, ma comprende anche le peculiari idiosincrasie italiane e ne padroneggia la lingua, che può diventare il partner strategico ideale per accedere al mercato spagnolo con garanzie di successo.

 Cosa puó offire il team fiscale e legale di Miñana Beltrán a un’impresa italiana che vuole stabilirsi in Spagna?

1. Una conoscenza approfondita del sistema fiscale e giuridico spagnolo e portoghese con un tocco italiano.

Non solo siamo esperti del sistema fiscale spagnolo, ma abbiamo anche specialisti all’interno del team che sono nati, hanno vissuto o studiato all’Università La Sapienza di Roma. Queste competenze facilitano la comunicazione e fanno sì che gli organi decisionali in Italia comprendano la complessità del nostro sistema.

2. Pianificazione fiscale strategica con un tocco culturale.

Ogni impresa ha le due caratteristiche e le sue esigenze. Quando scegliamo l’una o l’altra strategia fiscale, valutiamo la struttura aziendale richiesta dal progetto, la sua posizione geografica (in Spagna coesistono diversi livelli amministrativi che possono portare a differenze significative nella tassazione), il ciclo di vita in cui si colloca il progetto, il settore di attività (che può comportare significative detrazioni fiscali) o la struttura dell’investimento in beni. Inoltre, analizziamo l’idoneità dell’applicazione dei trattati internazionali e delle convenzioni contro le doppie imposizioni tra Spagna e Italia e forniamo consulenza non solo alla societá madre, ma anche al suo personale espatriato.

3. Una struttura aziendale efficiente con un approccio culturalmente sensibile.

In Miñana Beltrán non forniamo solo consulenza fiscale ai nostri clienti. Creiamo legami. Per noi è un obbligo entrare in empatia con le aziende con cui collaboriamo e diventare il loro partner strategico. Per fare questo, non c’è niente di meglio di una profonda conoscenza degli usi e costumi della societá madre.

4. Conformità normativa, un accompagnamento completo.

La rigorosa conformità normativa evita futuri imprevisti fiscali e garantisce processi di lavoro comuni per entrambe le parti. La pianificazione fiscale dovrebbe essere fondamentale nella strategia di implementazione di un’impresa italiana. Il rispetto degli obblighi fiscali, lavorativi e legali su base mensile, trimestrale e/o annuale con la metodologia appropriata può aiutare (e molto) a migliorare l’efficienza dell’organo amministrativo in Spagna.

5. Consulenza in materia di transazioni e accordi contrattuali.

Nel processo di negoziazione di accordi tra le parti con un background culturale diverso, è fondamentale. Da Miñana Beltrán non solo consigliamo i nostri clienti italiani su questioni contrattuali, ma li aiutiamo anche a comprendere l’idiosincrasia propria della parte spagnola.

6. Un’esperienza di oltre 20 anni di collaborazione con società e team fiscali italiani.

Negli ultimi 20 anni abbiamo accumulato una significativa esperienza con clienti italiani. Ci hanno parlato dei loro progetti di investimento e li abbiamo aiutati a stabilirsi in diverse località geografiche come la Catalogna, la Comunità Valenciana e Madrid, che sono le nostre aree di azione in Spagna. Ma non solo, abbiamo prestato consulenza su progetti di M&A di società italiane in Spagna e Portogallo e collaborato all’acquisizione di asset. Un’esperienza al servizio dei nostri attuali e futuri clienti italiani.

Un progetto di implementazione in Spagna richiede un team di esperti fiscali e avvocati specializzati che parlino la tua lingua.

L’espansione in Spagna da parte delle aziende italiane richiede un grande progetto imprenditoriale che garantisca il successo dell’investimento. Ma anche da un team specializzato nelle aree fiscali e legali che sia in grado di consigliare con garanzie, gestire operazioni fiscali e trasmettere alla parte italiana le molteplici e variegate peculiarità che il nostro Paese possiede. Gli affari sono forse governati dagli stessi principi a Roma, Milano o Napoli? In Spagna godiamo di un’enorme diversità culturale che influisce notevolmente sul modo di fare affari e che solo il tempo o un team di commercialisti stretti come Miñana Beltrán è in grado di trasmettere.